ATTIVITA'
ROUSSEAU
Socio Associazione Rousseau
e responsabile ricerca e sviluppo

Collaboro da sempre al progetto Rousseau come responsabile della Ricerca e dello Sviluppo. Ho iniziato mettendo a disposizione le mie competenze per ideare, progettare e sviluppare percorsi formativi online sulla piattaforma e da questo lavoro è nata la funzione “e-learning” di Rousseau per la quale nel 2016 realizzo il primo corso di formazione online della piattaforma dedicato ai portavoce in Comune. Successivamente, mi sono occupata di sviluppare le aree dedicate all'organizzazione di iniziative ed eventi sui territori - le funzioni “Call to Action” ed “Activism” - e negli anni ho guidato lo sviluppo della piattaforma fino al lancio della nuova versione nel dicembre 2019.
Sono ideatrice e coordinatrice del tour nazionale “Open Day Rousseau” attraverso il quale nel 2017 ho raccontato su tutto il territorio nazionale il Progetto Rousseau, ha curato anche le sei edizioni nazionali del “Villaggio Rousseau” (Palermo 2016, Rimini nel 2017, Pescara e Roma nel 2018, Milano e Napoli nel 2019) e le nove tappe del tour “Rousseau City Lab”.
In qualità di docente sono stata invitata a parlare della piattaforma Rousseau in diverse Università tra cui quella di San Paolo in Brasile e di Porto in Portogallo. Ad oggi, sta curando il progetto della Rousseau Open Academy e la Scuola Open Comuni che ha ideato.
PARTECIPAZIONI COME RELATRICE

Relatrice
Parlamento Europeo (Bruxelles)
Aprile 2019. Enrica Sabatini, R&S dell'Associazione Rousseau, presenta Rousseau a Bruxelles al Parlamento europeo...
Relatrice
GenerAzione - il festival de Linkiesta (Milano)
Novembre 2018. Partecipazione come relatrice ad evento GenerAzione - il festival de Linkiesta all'interno del panel "Il futuro è donna"...

Relatrice
Congresso internazionale ABCiber 10 (Università San Paolo Brasile)
Dicembre 2017. Congresso internazione ABCiber 10 (Università San Paolo Brasile)

Relatrice
Scuola Politiche di Partecipazione Digitale (Università di Genova)
Aprile 2019. Scuola di politiche di partecipazione digitale presso l’Università di Genova