ATTIVITA'
ROUSSEAU
Socio Associazione Rousseau
e responsabile ricerca e sviluppo

Nel 2021 La piattaforma Rousseau ha vinto il Digital Democracy Impact Award. Un riconoscimento internazionale che ci premia come la migliore piattaforma di democrazia digitale nella categoria impatto tra le 22 più importanti al mondo.
Nel 2022 è uscito il mio libro Lady Rousseau: cosa resta dell'utopia di Gianroberto Casaleggio.
Ho voluto raccontare - avendolo vissuto da attivista, eletta, coordinatore nazionale e soprattutto da responsabile ricerca e viluppo - quello che è stato indiscutibilmente un progetto politico unico nel panorama mondiale, sia per il modello innovativo e visionario di democrazia dal basso elaborato da Gianroberto Casaleggio e portato avanti da Davide Casaleggio, sia per l'impatto politico concreto ottenuto in pochi anni in Italia attraverso il MoVimento 5 Stelle, e il suo laboratorio politico: la piattaforma Rousseau.
Collaboro da sempre al progetto Rousseau come responsabile della Ricerca e dello Sviluppo. Ho iniziato mettendo a disposizione le mie competenze per ideare, progettare e sviluppare percorsi formativi online sulla piattaforma e da questo lavoro è nata la funzione “e-learning” di Rousseau per la quale nel 2016 realizzo il primo corso di formazione online della piattaforma dedicato ai portavoce in Comune. Successivamente, mi sono occupata di sviluppare le aree dedicate all'organizzazione di iniziative ed eventi sui territori - le funzioni “Call to Action” ed “Activism” - e negli anni ho guidato lo sviluppo della piattaforma fino al lancio della nuova versione nel dicembre 2019.
Sono ideatrice e coordinatrice del tour nazionale “Open Day Rousseau” attraverso il quale nel 2017 ho raccontato su tutto il territorio nazionale il Progetto Rousseau, ha curato anche le sei edizioni nazionali del “Villaggio Rousseau” (Palermo 2016, Rimini nel 2017, Pescara e Roma nel 2018, Milano e Napoli nel 2019, Villaggio Rousseau edizione digitale nel 2020) e le 9 tappe del tour “Rousseau City Lab”.
In qualità di docente sono stata invitata a parlare della piattaforma Rousseau in diverse Università tra cui quella di San Paolo in Brasile e di Porto in Portogallo. Ad oggi, sta curando il progetto della Rousseau Open Academy e la Scuola Open Comuni che ha ideato

PREMI & RICONOSCIMENTI
2021
Digital Democracy Impact Award
2018
Arcolaio d'argento
2016
Anci Giovani